wellness-285587_960_720

L’osteopatia è una forma di terapia manuale nata agli inizi del 900 ma già diffusa in tutto il mondo. Il campo d’azione dell’osteopatia è molto ampio: il suo scopo è il benessere generale dell’organismo. L’osteopata non prende in esame la singola patologia ma il benessere “generale” dell’individuo. Il trattamento è indicato a tutte le fasce d’età, bambini, adulti, anziani, sportivi.
L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e dei visceri. Una postura scorretta, tensioni fasciali, una cicatrice, alterazioni somato/viscerali possono procurare continui problemi quali bruciori di stomaco, stitichezza, dolore mestruale, cefalea. Poiché in Osteopatia si ha una visione olistica del corpo umano, è valida anche l’idea contraria: un problema funzionale organico-viscerale (dell’intestino, dell’apparato riproduttivo, ecc.) può provocare dei dolori di tipo muscolo-scheletrico.
L’Osteopatia si rivela efficace in diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di poter condurre una vita serena, disturbi come: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi, alterazioni dell’equilibrio, nevralgie, stanchezza cronica, affezioni come otiti, sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi… . Esistono diverse tecniche di manipolazione a cui l’osteopata può attingere, alcune molto dolci e rilassanti altre più dirette e invasive a seconda della problematica e dell’individuo trattato ma in nessun caso dolorose.

 

  • Dott. Giorgio Zanin D.O. MROI

    Specialista del rachide e delle relative disabilità, osteopata iscritto regolarmente al R.O.I.(registro degli osteopati italiani) eseguo trattamenti manuali di tipo conservativo volti alla gestione di dolori cronici o alla risoluzione degli stessi.

  • Indicazioni terapeutiche

    • Problemi muscolo articolari
    Male al ginocchio, al gomito, sciatica, cruralgia, nevralgia cervicobrachiale, lombalgia, dorsalgia, distorsioni post traumatiche, dolori intercostali, pubalgia,

    • Cranio
    Cefalea miotensiva, nevralgia facciale, nevralgia del trigemino cefalea post-traumatica, cefalea di origine digestiva/visiva/ mestruale/post-operatoria.

    • Naso, gola, orecchio
    Rinite, sinusite,

    • Occhio
    Ipertensione, glaucoma, dolore negli occhi, mal di testa nel leggere, stanchezza visiva, occhi lacrimosi,

    • Denti
    Necessità di collaborazione tra odontoiatra e osteopata per i dolori e/o disturbi all’articolazione temporo-mandibolare con mal di testa, di nuca, di schiena.

    • Problemi digestivi
    Sindrome del vago, nausee, disturbi della cistifellea, colite, male e crampi allo stomaco (tranne l’ulcera), ernia iatale e reflusso gastro esofageo.

    • Problemi ginecologi
    Amenorrea (assenza di mestruazioni), dismenorrea (mestruazioni dolorose), ipertrofia prostatica benigna.

Richiedi un appuntamento

Non esitare a contattarmi per richiedere un appuntamento o per avere maggiori informazioni

  • 3287246857

  • giorgiozanin.info@gmail.com

  • www.osteopatiazanin.it

  • https://www.facebook.com/osteozanin/