La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia, terapia fisica e altre.
Il Fisioterapista è un professionista sanitario appartenente alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione.
Esercita le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie manuali (tecniche articolari, per i tessuti molli e viscerali), terapie fisiche (laser, ultrasuoni, elettroterapia, diatermia, magnetoterapia, etc.), massoterapiche. Propone l’adozione di protesi ed ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia