• 06 GIU 23

    Implantologia

    L’implantologia si occupa della sostituzione di elementi dentali compromessi o già mancanti, con impianti in titanio attraverso un intervento chirurgico.

    • Impianti e metodologie

      Gli impianti di più recente concezione hanno generalmente una forma cilindrica o tronco-conica con delle spire che hanno lo scopo di aumentarne la ritenzione primaria, cioè la stabilità meccanica durante il periodo di guarigione (al termine del quale la stabilità sarà data principalmente dall’osteointegrazione, cioè dall’osso neoformato cresciuto a diretto contatto della superficie implantare). A guarigione avvenuta è possibile alloggiare nell’impianto (invisibile in bocca) un pilastro (abutment) che viene utilizzato come sostegno per la protesi fissa (corona o ponte) o per la protesi rimovibile (contribuendo alla sua ritenzione).

Richiedi un appuntamento

Richiedi un appuntamento per una visita gratuita.

Le specializzazioni

  • Endodonzia

    L’endodonzia cura le patologie della parte vitale (polpa dentaria) all’interno dei denti.

  • Igiene dentale

    L’igiene dentale si occupa della prevenzione di tutte le patologie del cavo orale.

  • Protesi dentaria

    La protesi si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con manufatti protesici.

  • Implantologia

    L’implantologia sostituisce elementi dentali compromessi o mancanti, con impianti in titanio.

  • Patologia e medicina orale

    La patologia e la medicina orale studiano le patologie che colpiscono le mucose orali ed i tessuti mascellari.