Conservativa ed estetica
L’odontoiatria conservativa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di ricostruire gli elementi dentali che hanno perso parte della loro struttura dentale in seguito a carie o traumi. Il termine “conservativa” indica un approccio mini invasivo che punta al rispetto delle strutture dentali residue ed al loro mantenimento nel tempo. La durata nel tempo dei restauri è strettamente correlata alla tecnica usata nella loro esecuzione; è infatti fondamentale un isolamento del campo operatorio con diga di gomma per prevenire un indebolimento del legame adesivo del restauro, il quale è irrimediabilmente compromesso se eseguito un presenza di fluidi ed umidità (saliva o sangue). L’isolamento del campo operatorio rende inoltre molto più confortevole il trattamento, evitando l’ingestione di prodotti ed il contatto con qualsiasi strumento odontoiatrico nel resto della bocca.
-
I restauri conservativi
I restauri conservativi possono essere eseguiti direttamente in bocca oppure al di fuori del cavo orale e cementati successivamente (intarsi). La scelta tra le due opzioni dipende dall’estensione della parte di dente compromessa, al fine di garantire un ripristino anatomico e funzionale ottimale.
-
I materiali innovativi
I materiali innovativi utilizzati nella nostra struttura consentono anche un ripristino estetico del dente, oltre che funzionale. I restauri diretti ed indiretti nel settore frontale infatti permettono di ridonare un sorriso armonico.